Ecco alcune cose estremamente importanti che dovete sapere sui 12 segni dello zodiaco con particolare riferimento a mesi, date e caratteristiche che li distinguono.
L’astrologia è un’arte complessa, sicuramente saprete che lo zodiaco è composto da 12 segni che corrispondono alle 12 costellazioni che incontrano il sole e gli altri pianeti del sistema solare. Ogni mese il nostro sole entra in contatto con un segno zodiacale, determinando la sua stagione e il relativo compleanno.
I segni zodiacali rappresentano le molteplici personalità e modi di vivere e di essere, esprimendo le molte differenze caratteriali e di indole degli individui. Ecco di seguito un rapido schema relativo ai 12 segni zodiacali e ai rispettivi mesi e date:
- Ariete: dal 21 marzo al 19 aprile
- Toro: dal 20 aprile al 20 maggio
- Gemelli: dal 21 maggio al 20 giugno
- Cancro: dal 21 giugno al 22 luglio
- Leone: dal 23 luglio al 23 agosto
- Vergine: dal 24 agosto al 22 settembre
- Bilancia: dal 23 settembre al 22 ottobre
- Scorpione: dl 23 ottobre al 21 novembre
- Sagittario: dal 22 novembre al 21 dicembre
- Capricorno: dal 22 dicembre al 19 gennaio
- Acquario: dal 20 gennaio al 19 febbraio
- Pesci: dal 20 febbraio al 20 marzo
Oltre ad una divisione relativa ai mesi, i segni zodiacali sono anche classificati in base agli elementi naturali: vi sono quindi segni di fuoco (ariete, leone e sagittario) che sono segni particolarmente passionali, impulsivi e sempre pronti a reagire. Vi sono poi segni di terra (toro, vergine e capricorno), più pratici, riflessivi e concreti. E ancora vi sono segni d’aria (gemelli, bilancia e acquario) dotati di personalità orientate verso il pensiero, l’immaginazione e il sogno. Da ultimo vi sono i segni d’acqua (cancro, scorpione e pesci) influenzati dalla grande forza delle emozioni e dell’umore.
Altra classificazione dei segni è rappresentata dalla tipologia: vi sono segni cardinali (ariete, cancro, bilancia, e capricorno). Questi segni vengono considerati come quelli che tendono a ricoprire posizioni manageriali e direzionali. Vi sono poi i segni zodiacali fissi (toro, leone, scorpione e acquario): compito di questi ultimi è quello di fissare le stagioni e di accompagnarle alla loro fine.
Da ultimo abbiamo i segni doppi, definiti anche mutevoli (gemelli, vergine, sagittario e pesci). Questi segni segnano il passaggio di una stagione a quella successiva e per questa ragione sono caratterizzati da una certa dualità che si esprime nel frequente cambio di prospettive e di idee ed ai cambiamenti in generale.